PEDAGOGO

Pedagogo: Alessio Bergamo

L’oggetto del lavoro pedagogico è l’allievo.

Per questo il mio lavoro cambia di continuo.

Gli allievi sono sempre diversi. Diverse le circostanze in cui si lavora. Diverso il percorso dentro il quale si inserisce il lavoro di pedagogo.

La scuola a cui mi sono formato è di derivazione stanislavskiana, il mio maestro è stato Anatolij Vasil’ev. La mia pedagogia si sviluppa da lì. E continua a svilupparsi.
Perché ho cominciato ad insegnare nel ‘96 e da allora ho intersecato molti colleghi, conosciuto molti approcci diversi, fatto molte esperienze. E voglio conoscerne altri e farne altre.

Il centro della mia pedagogia, comunque, per me rimane quello: organicità dell’attore in scena e centralità dell’azione.

È una pedagogia che insegna ad attraversare, ad esperire. A giocare a viso aperto.
Il che ha degli effetti sull’allievo. Sulla sua responsabilità rispetto a quello che fa in scena. Sulla sua responsabilità nelle scelte artistiche. Sulla sua vita nell’arte, come direbbe Konstantin Sergeevič Stanislavskij.

ALESSIO BERGAMO pedagogo teatrale

Un elenco approssimativo dei miei lavori nell’ambito della pedagogia teatrale:

Lavori di pedagogia teatrale – ITALIA

CIVICA SCUOLA DI TEATRO PAOLO GRASSI – MILANO

Corsi di recitazione e regia
Corsi post-diploma per attori e registi

  • dal 2006/07 al 2010/11 Insegnante di Arte dell’attore e Regia ad allievi attori e registi.
    Lavoro sulla Trilogia della villeggiatura di C. Goldoni
    Dimostrazione finale (video)
    Documentario di Alberto Cavecchi (video)
  • dal 2021/22 al 2022/23 progetto Il surf non inchiodato, post-diploma per attori e registi.
    Postdiploma 2021/22 e 2022/23
  • 2023 Insegnante di Arte dell’attore nel progetto Torno subito in collaborazione con la Regione Lazio.

UNIVERSITA’ SUOR ORSOLA BENINCASA – NAPOLI

Corsi di pedagogia

Dal 2017/18 a oggi Docente di pedagogia al Master Teatro, Pedagogia e Didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche, diretto dalla prof. Nadia Carlomagno.

SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER ATTRICI E ATTORI DEL TEATRO DI ROMA – ROMA

2015, 2017 e 2019 Docente presso la Scuola di perfezionamento per attori professionisti.

EUROPEAN THEATRE AND CINEMA ACADEMY – EUTHECA – CINCECITTA’ CAMPUS – ROMA

Dal 2012/13 al 2014/15 Insegnante di Arte dell’attore, allievi del terzo anno del Corso di recitazione

Q-ACADEMY – SCUOLA DEL TEATRO QUIRINO – ROMA

2012/13, 2013/14 e 2014/15 Insegnante di Arte dell’attore.

INTERNATIONAL ACADEMY OF THE ADRIATIC – I.T.A.C.A.– CORATO (BA)

2010/11 Insegnante di Arte dell’attore.

LINK ACADEMY – ROMA

2009/10 Insegnante di Arte dell’attore.

CAMS – CENTRO ARTI MUSICA E SPETTACOLO DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – COSENZA

dal 2007/08 al 2009/10 e dal 2022-23 a oggi: conduzione di Laboratori teatrali per allievi del DAMS dell’Università e attori del territorio.

ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE DRAMMATICA “SILVIO D’AMICO” – ROMA

  • 2001 Insegnante di Recitazione con il quarto anno: Perfezionamento post-diploma
    Esercitazione finale del laboratorio (video)
  • 2003/04 Insegnante di Arte dell’attore al primo anno del Corso di recitazione.
  • dal 2002 al 2007 Insegnante di Drammaturgia sperimentale e tecniche dell’improvvisazione e Insegnante di Drammaturgia dell’attore al biennio specialistico di “Pedagogia e Didattica del teatro”.
  • 2003/04 e 2004/05 conduttore di Corsi di teatro nei Licei romani nel quadro del progetto “L’accademia nelle scuole”, all’interno del biennio di “Pedagogia e didattica del teatro”.
  • 2003/04 Coordinatore del primo ciclo del Corso di recitazione.
  • dal 2004 al 2006 Coordinatore rapporti dell’ANAD con le Scuole di teatro russe (Scuola del teatro d’Arte di Mosca, Istituto statale di teatro di Pietroburgo).

SCUOLA DEL TEATRO STABILE DELLE MARCHE – ANCONA

Corso di recitazione

2006/07  Insegnante di arte dell’attore al secondo anno.

Dimostrazione laboratorio del secondo anno 2005/20064: Dialoghi di Platone (video)

SCUOLA DI TEATRO GALANTE GARRONE – BOLOGNA

2004/05 Insegnante di arte dell’attore.

CUT – UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA – VITERBO

Dal 2004/05 al 2006/07 conduzione di Laboratori per allievi del DAMS e attori del territorio.

 

INTERNATIONAL ACTING SCHOOL – ROMA

Dal 2003/04 al 2007/08 Insegnante di arte dell’attore.

Collaborazioni internazionali

UNIVERSITA’ DI MALTA

Nel 2018 Seminario pratico su alcuni aspetti dell’insegnamento di Stanislavskij: Training “Io e le circostanze”.

Intervista del prof. Stefan Aquilina (video)

TALLINN – ESTONIA

2016 nel quadro del lavoro di messinscena della fiaba di Carlo Gozzi La donna serpente, seminari per gli attori di Tallinn sulla Commedia dell’Arte, condotti congiuntamente col Maestro Massimiliano Cutrera.

ROSE BRUFFORD – KENT – UK

2010 Seminario per attori nel quadro del Rose Brufford College festival.

VGIK – ISTITUTO STATALE PANRUSSO DI CINEMATOGRAFIA – MOSCA

1999 Seminario sul training, presso la classe del regista Josif Rajchel’gauz.

PROTEI – ITALIA, GERMANIA, SVEZIA

Dal 1995 al 1998 Assistente pedagogo e Insegnante nel quadro del progetto internazionale diretto da Jurij Alschitz La scuola dopo il teatro per attori professionisti. Sessioni di lavoro in Italia, Germania e Svezia.

ÉCOLE DES MAÎTRES – ITALIA, BELGIO, FRANCIA, RUSSIA

Edizioni del 1995 (Fagagna-Udine) e del 1997 (Fagagna, Roma, Parigi, Bruxelles, Mosca) Pedagogo assistente di Anatolij Vasil’ev.